Chi è alla ricerca dei migliori prestiti per arredare casa può usufruire di finanziamenti che, a seconda dei casi, possono essere concessi come prestiti finalizzati o come prestiti personali. Nel primo caso, il rivenditore propone al cliente il finanziamento dopo aver stipulato una convenzione con la banca; nel secondo caso, chi compra gli arredi ottiene l’importo desiderato sul proprio conto e in seguito lo trasferisce al negozio. [Read more…] about Prestiti per arredare casa
Prestiti per apprendisti: guida completa
I prestiti per apprendisti sono finanziamenti di modesta entità che possono essere concessi a lavoratori che sono impiegati con un contratto di apprendistato. Questa formula, tuttavia, può essere impiegata unicamente nel caso in cui il prestito abbia una durata minore rispetto a quella del contratto di lavoro. [Read more…] about Prestiti per apprendisti: guida completa
Ipoteca sulla casa per prestito
Non è un compito così impegnativo riuscire ad avere un prestito senza busta paga, a condizione che – come avviene per ogni altro genere di finanziamento – si sia in grado di garantire il rimborso delle rate. Tutto ciò è infatti possibile perché a fungere da garanzia è un immobile. Si ha a che fare, così, con un’ipoteca sulla casa per prestito, una soluzione che da qualche anno a questa parte è diventata la più richiesta per quanto riguarda i prestiti personali e i mutui. [Read more…] about Ipoteca sulla casa per prestito
Prestiti per nuove partite IVA
Le società finanziarie e gli istituti di credito mettono a disposizione di chi svolge un lavoro in proprio la possibilità di ottenere dei prestiti dedicati, non esclusi i prestiti per nuove partite IVA. Si tratta di soluzioni di finanziamento pensate in modo particolare per gli artigiani, per i commercianti, per i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti che hanno la necessità di accedere al credito in tempi rapidi. Occorre distinguere, comunque, i finanziamenti con la partita Iva appena aperta e quelli per l’apertura di una nuova partita Iva. [Read more…] about Prestiti per nuove partite IVA
Prestiti per tirocinanti: mini guida
Ogni volta che una persona chiede un prestito, la concessione di quel finanziamento è possibile solo nel momento in cui vengono offerte delle garanzie come “contropartita”. In pratica, una società finanziaria o una banca sono disponibili a prestare un certo importo a un cliente che ne fa richiesta a condizione che questi sia in grado di rimborsare il finanziamento, ovviamente a rate. Questo è vero anche per i prestiti per tirocinanti: si può richiedere e ottenere la liquidità desiderata a patto che si abbia a disposizione un reddito che consenta di pagare le rate. [Read more…] about Prestiti per tirocinanti: mini guida
Meglio un prestito o un fido bancario?
Quando si ha la necessità di ottenere un finanziamento o comunque della liquidità per un’esigenza immediata, occorre capire se sia meglio un fido o un prestito. Una richiesta di denaro, non troppo bassa ma nemmeno troppo alta, che venga inoltrata a una banca deve essere effettuata tenendo conto dei punti di forza e degli svantaggi che caratterizzano entrambe le soluzioni. [Read more…] about Meglio un prestito o un fido bancario?