Quando si parla di carte di credito si fa spesso riferimento al concetto di sicurezza. È sempre opportuno ricordare che l’aspetto della sicurezza in riferimento alle carte di credito non è da trascurare, sia in riferimento alle ultime tecnologie che le aziende che emettono le carte forniscono, sia per quanto riguarda i consigli che possono essere utili per ridurre eventuali possibilità di azione da parte di malintenzionati.
L’utilizzo delle carte di credito deve essere sempre sicuro in tutti i suoi aspetti, soprattutto nel momento in cui si effettuano degli acquisti anche su internet. Spesso si ha il timore di essere truffati quando si usa una carta di credito, ma, conoscendo tutti gli aspetti che riguardano questo ambito, è possibile ridurre al minimo i rischi. Vediamo cosa bisogna sapere a questo proposito.
Le tecnologie di sicurezza utilizzate
Naturalmente i vari circuiti, come Visa o Mastercard, mettono sempre a disposizione delle tecnologie avanzate, che garantiscono una buona sicurezza. Pensiamo ad esempio al codice di sicurezza, che è formato da numeri e che permette di verificare in modo univoco il possessore della carta stessa. Ad esempio le informazioni sul codice di sicurezza Mastercard le trovi qui.
Il codice di sicurezza è un numero molto importante, che è presente in tutti gli strumenti di pagamento di questo tipo e che identifica il proprietario della carta. Con questo codice infatti si può stabilire se lo strumento di pagamento è realmente in possesso di chi effettua l’acquisto.
Ciò che non bisogna mai dimenticare è l’aspetto dei possibili raggiri in cui si potrebbe incorrere nell’uso quotidiano di uno strumento di pagamento come la carta di credito. Potrebbe accadere infatti che la carta venga clonata o venga impiegata da altre persone non autorizzate per effettuare degli acquisti o dei pagamenti. Oppure bisogna sempre pensare anche all’eventualità di un furto.
È però importante considerare nel dettaglio l’utilizzo che si fa della carta di credito stessa. Sarebbe infatti fondamentale mettere in atto anche tutte le procedure di sicurezza che vengono consigliate da parte dei gestori, per usufruire di una maggiore certezza nell’impiego della carta.
I consigli per usare con sicurezza le carte di credito
Esistono alcuni semplici consigli che vengono proposti dagli enti che gestiscono le carte di credito e che costituiscono delle vere e proprie linee guida capaci di garantire una certa sicurezza nell’utilizzo quotidiano di questi strumenti di pagamento.
Ad esempio non dovresti mai comunicare il numero completo che è collegato alla carta, a meno che non ti venga richiesto nel momento in cui effettui un acquisto su internet. Non devi mai comunicare a terze persone il codice PIN associato allo strumento di pagamento, anche perché questo codice non ti viene richiesto quando effettui degli acquisti online. Infatti in quest’ultimo caso ti saranno necessari esclusivamente i dati riportati sulla carta di credito stessa.
Dovresti sempre, per accrescere il livello di sicurezza, usufruire del servizio di alert via SMS. In questo modo, anche se a volte questo servizio presenta dei costi aggiuntivi che potrebbero essere relativi anche all’operatore telefonico utilizzato, hai sempre la possibilità di visualizzare le spese che vengono effettuate con la carta di credito in maniera tempestiva, accorgendoti subito di qualcosa che non va nell’utilizzo della carta.
È sempre importante accertarsi della sicurezza dei siti sui quali si effettuano gli acquisti. Cerca sempre di fare acquisti sui siti verificati, ad esempio da Visa e da Mastercard. Ricordati sempre di non scrivere il codice PIN della carta in un luogo non completamente sicuro. Alcuni appuntano il codice segreto sullo smartphone, ma questa non è una procedura da effettuare.
Infine ti suggeriamo di avere sempre disponibili i numeri relativi al servizio che hai scelto e che ti possono permettere di bloccare immediatamente la carta di credito in caso di necessità, anche se ti trovi all’estero.
Lascia un commento